Che cos’è?
Il servizio civile è impegno di vita in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Quali sono i requisiti per poter partecipare?
-
- essere una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 28 anni
-
- essere cittadino italiano o cittadino di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea oppure di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia;
-
- non aver riportato condanna/e in Italia o all’estero;
-
- non aver già svolto il Servizio Civile.
Cosa offre?
-
- 12 mesi di esperienza teorico – formativa all’interno di una Associazione.
-
- 25 ore settimanali di cui almeno 80 ore di formazione
-
- crediti formativi
-
- polizza assicurativa
-
- attestato di partecipazione al servizio civile
-
- riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
-
- valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
-
- assegno mensile di 444,30 euro; per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera
-
- permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)
-
- altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc.
I Progetti di Acli Genova
MODELLI INTEGRATI DI SOSTENIBILITÀ E RECUPERO
Come fare la domanda?
Attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) che consente di compilare e inviare la domanda attraverso PC, tablet o smartphone.
Cosa occorre per accedere a DOL?
L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con le credenziali fornite dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale; questo perché il sistema ti possa riconoscere.
-
- Se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero puoi accedere alla piattaforma DOL esclusivamente con SPID. Se non hai ancora il tuo SPID e non sai come ottenerlo visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
-
- Se invece sei un cittadino appartenente ad un altro Paese dell’Unione Europea o sei un cittadino di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, dovrai richiedere al Dipartimento, collegandoti alla homepage della piattaforma DOL (serviziocivile.it), le credenziali per accedere al sistema.
Contattaci per inviare la domanda insieme!
Riferimenti utili
E-mail: acligenova.serviziocivile@gmail.com
Telefono: 010 25332251 (dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 13.00)
Le domande per partecipare al Servizio Civile universale dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023
BANDO PROROGATO alle ore 14 del 20 febbraio 2023