Servizio Civile Universale

Che cos’è? 
Il servizio civile è impegno di vita in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Quali sono i requisiti per poter partecipare?

  • essere una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 28 anni compiuti
  • essere cittadino italiano o cittadino di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea ovvero di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia;
  • non aver riportato condanna/e in Italia o all’estero

Cosa offre?

  • 12 mesi di esperienza teorico – formativa all’interno di una Associazione.
  • 25 ore settimanali di cui almeno 80 ore di formazione
  • crediti formativi
  • polizza assicurativa
  • attestato di partecipazione al servizio civile
  • riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
  • valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
  • riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
  • assegno mensile di 439,50 euro; per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
  • permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)
  • altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc.

I Progetti di Acli Genova:

Equilibrio Colf

SMART Generation

Una scuola a dimensione famigliare

        Come fare la domanda?

Contattaci per inviare la domanda insieme!

Attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) che consente di compilare e inviare la domanda attraverso PC, tablet o smartphone senza moduli cartacei da riempire, raccomandate da spedire o documenti da consegnare a man

Cosa occorre per accedere a DOL?

L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con le credenziali fornite dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale; questo perché il sistema ti possa riconoscere.

  1. A) Se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero puoi accedere alla piattaforma DOL esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Se non hai ancora il tuo SPID e non sai come ottenerlo visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid
  2. B) Se invece sei un cittadino appartenente ad un altro Paese dell’Unione Europea  o sei un cittadino di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, dovrai richiedere al Dipartimento, collegandoti alla homepage della piattaforma DOL (serviziocivile.it), le credenziali per accedere al sistema.

Riferimenti utili

Se sei interessato a presentare le domande per progetti Acli Genova contattataci prima di inviare la domanda tramite:

Il bando servizio civile 2020 ed i progetti sono consultabili su: acliserviziocivile.it, scelgoilserviziocivile.gov.it.


Le domande per partecipare al Servizio Civile universale dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 14:00 del 26 gennaio 2022.

Leggi anche

SPORTELLO SOCIALE PASS

Punto di Accesso al Sociale e alla Solidarietà: Un nuovo sportello per ascoltare, aiutare e accompagnare famiglie in difficoltà

Estate 2023

La sede Provinciale Acli Genova vi augura Buona Estate 2023!