GIOVANI in Formazione
Alle ACLI di Genova ci sono almeno 3 proposte che possono interessare i GIOVANI, e non poco.
C’è la possibilità di conoscere una grande Associazione e di acquisire “Crediti” per il loro futuro.
Su tutte e TRE le proposte per info e adesioni:
e-mail acligenova.segreteria@gmail.com
tel: 010 25332251 (martedì e giovedì, ore 10.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30)
Alternanza scuola lavoro
Agli studenti che frequentano gli Istituti di istruzione superiore è data la possibilità di svolgere una parte del proprio percorso formativo presso un’impresa o un ente.
Agli studenti che faranno “alternanza scuola lavoro” presso le ACLI di Genova l’Associazione chiede di realizzare un Progetto che riguarderà diversi ambiti: solidale, associativo, comunicazione.
L’alternanza scuola – lavoro presso le ACLI di Genova, costituisce un’opportunità unica per acquisire competenze e conoscenze in campo sociale e amministrativo.
Si tratta di una esperienza che permette di sperimentare ruoli, di vivere da dentro un’organizzazione di persone e lavoro, di raggiungere degli obiettivi.
Il Progetto, oggetto della CONVENZIONE con la Scuola, verrà realizzato sotto la guida di un Tutor.
PEICA
(“Progetti per Esperienza di Inserimento in Contesto Associativo”)
Grazie anche ad Elargizioni liberali pervenute, ACLI Genova promuove il coinvolgimento di giovani dai 18 ai 30 anni nell’attività associativa di livello provinciale.
La partecipazione avviene previa richiesta scritta, preferibilmente via e-mail alla Presidenza provinciale acligenova.segreteria@gmail.com che abbinerà le caratteristiche del richiedente e i contenuti dei Progetti elaborati in quel periodo.
Ambiti privilegiati su cui potranno incentrarsi i PEICA sono:
attività di ricerca, ACLI Solidale, adempimenti associativi, azione sociale, vita associativa, animazione culturale.
Con PEICA al Giovane sono proposti 10 giorni di volontariato all’interno di ACLI Genova organizzati su una disponibilità del Volontario pari ad otto ore settimanali; al periodo di volontariato potrà seguire una proposta al giovane di prolungamento del Progetto su obiettivi definiti per un periodo di 20 giorni, sotto forma di Collaborazione.
Tirocini universitari
I tirocini, attivati grazie ad una Convenzione tra ACLI Genova e Università di Genova, hanno lo scopo di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare esperienze tra studio e attività pratica.
Possono svolgere un tirocinio curriculare gli studenti regolarmente iscritti ad un corso di studio di qualsiasi livello attivo presso l’Università di Genova.
Per ogni tirocinante viene predisposto un Progetto formativo e di orientamento che definisce obiettivi e modalità del tirocinio.
Il tirocinante agisce assicurato dall’Università, Università e ACLI concordano un progetto formativo e tutte le condizioni per renderne possibile la realizzazione; le attività svolte durante il tirocinio possono avere valore di CFU.
Le Acli di Genova offrono la possibilità per gli studenti di acquisire competenze e conoscenze professionali in diversi campi: sociale, comunicazione, formazione, economico-sociale.
Su tutte e TRE le proposte per info e adesioni:
e-mail acligenova.segreteria@gmail.com
tel: 010 25332251 (martedì e giovedì, ore 10.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30)
GIOVANI in Formazione
Alle ACLI di Genova ci sono almeno 3 proposte che possono interessare i GIOVANI, e non poco.
C’è la possibilità di conoscere una grande Associazione e di acquisire “Crediti” per il loro futuro.
Alternanza scuola lavoro
Agli studenti che frequentano gli Istituti di istruzione superiore è data la possibilità di svolgere una parte del proprio percorso formativo presso un’impresa o un ente.
Agli studenti che faranno “alternanza scuola lavoro” presso le ACLI di Genova l’Associazione chiede di realizzare un Progetto che riguarderà diversi ambiti: solidale, associativo, comunicazione.
L’alternanza scuola – lavoro presso le ACLI di Genova, costituisce un’opportunità unica per acquisire competenze e conoscenze in campo sociale e amministrativo.
Si tratta di una esperienza che permette di sperimentare ruoli, di vivere da dentro un’organizzazione di persone e lavoro, di raggiungere degli obiettivi.
Il Progetto, oggetto della CONVENZIONE con la Scuola, verrà realizzato sotto la guida di un Tutor.
PEICA
(“Progetti per Esperienza di Inserimento in Contesto Associativo”)
Grazie anche ad Elargizioni liberali pervenute, ACLI Genova promuove il coinvolgimento di giovani dai 18 ai 30 anni nell’attività associativa di livello provinciale.
La partecipazione avviene previa richiesta scritta, preferibilmente via e-mail alla Presidenza provinciale acligenova.segreteria@gmail.com che abbinerà le caratteristiche del richiedente e i contenuti dei Progetti elaborati in quel periodo.
Ambiti privilegiati su cui potranno incentrarsi i PEICA sono:
attività di ricerca, ACLI Solidale, adempimenti associativi, azione sociale, vita associativa, animazione culturale.
Con PEICA al Giovane sono proposti 10 giorni di volontariato all’interno di ACLI Genova organizzati su una disponibilità del Volontario pari ad otto ore settimanali; al periodo di volontariato potrà seguire una proposta al giovane di prolungamento del Progetto su obiettivi definiti per un periodo di 20 giorni, sotto forma di Collaborazione.
Tirocini universitari
I tirocini, attivati grazie ad una Convenzione tra ACLI Genova e Università di Genova, hanno lo scopo di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare esperienze tra studio e attività pratica.
Possono svolgere un tirocinio curriculare gli studenti regolarmente iscritti ad un corso di studio di qualsiasi livello attivo presso l’Università di Genova.
Per ogni tirocinante viene predisposto un Progetto formativo e di orientamento che definisce obiettivi e modalità del tirocinio.
Il tirocinante agisce assicurato dall’Università, Università e ACLI concordano un progetto formativo e tutte le condizioni per renderne possibile la realizzazione; le attività svolte durante il tirocinio possono avere valore di CFU.
Le Acli di Genova offrono la possibilità per gli studenti di acquisire competenze e conoscenze professionali in diversi campi: sociale, comunicazione, formazione, economico-sociale.
Per informazioni e adesioni
ORARIO RICEVIMENTO DELLA SEGRETERIA
dal lunedì al Venerdì: ore 9.00 – 13.00
Martedì e Giovedì anche al pomeriggio: ore 13.30 – 17.30
CONTATTI
Telefono: 010 25332251
Email: acligenova.segreteria@gmail.com