Reddito di cittadinanza e Rem, le richieste in relazione alla legge di Bilancio.
Otto proposte al governo per ridisegnare il Reddito di cittadinanza in maniera più equa, inclusiva e attenta alle nuove emergenze sociali nate con la pandemia. Obiettivo dell’Alleanza contro la Povertà è il rafforzamento del RdC con la possibilità di accedere anche per coloro che hanno ricevuto il reddito di emergenza: misura necessaria per rispondere alle sempre maggiori richieste di aiuto. Il sensibile aumento dei beneficiari di RdC registrato nel solo mese di agosto (oltre 37.000 nuclei in più del mese precedente, pari a circa il 3% degli oltre 1,3 milioni di nuclei percettori) è stata solo l’ultima tappa della continua crescita di domande, che si è consolidata nel corso del periodo emergenziale. A questi dati vanno aggiunti i percettori del Rem che sono circa 285.000 nuclei.
In un’ottica di rafforzamento del Rdc e di superamento del Rem sono state fatte alcune ipotesi di richiesta da sottoporre al governo in occasione della Legge di Bilancio che comportano l’allocazione di nuove risorse sul Rdc volte a finanziare le modifiche proposte.
Approfondimenti