Addio al prof. G.B. Varnier
È recentemente venuto a mancare il prof. Giovanni Battista Varnier, docente emerito di Diritto canonico ed ecclesiastico presso l’Università di Genova, già preside della facoltà di scienze politiche del nostro ateneo. Aveva 74 anni.
DI formazione storico-giuridica, dedicò innumerevoli e dotti studi allo sviluppo del movimento cattolico tra Ottocento e Novecento, in particolare nei suoi risvolti politici e sociali, presi in esame sia a livello apicale (rapporti Stato/Chiesa), sia nel loro impatto sul piano municipalistico.
Questi interessi e queste ricerche lo avevano inoltre portato a fissare la sua attenzione di storico e di studioso anche sui temi resistenziali e sulla genesi del mutualismo di matrice cattolica in Liguria; quel fenomeno sociale che prelude all’ingresso in politica dei credenti (dapprincipio, vigente il non expedit, solo attraverso le amministrazioni locali) e che sta alle radici del futuro sindacalismo “bianco”, nonché delle stesse Acli.
Una figura importante del mondo della cultura genovese, che ci ha lasciato anzitempo e che ci mancherà. Restano le sue opere, preziose per chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze su aspetti così significativi della nostra storia.
Al cognato Gino Sasso, aclista di lungo corso, più volte dirigente dell’associazione, e a tutti i suoi familiari, fraterne condoglianze da parte del Consiglio e della Presidenza provinciali.
Alessandro Mangini
Ufficio Stampa ACLI Genova